Il convento e la chiesa di Sant’Antonio sono parte del patrimonio storico e artistico di elevato valore presente ad Episcopia. Altri luoghi di interesse sono la chiesa madre e il santuario della Madonna del Piano.
Il convento, piuttosto ben tenuto, è stato riportato in parte alla sua antica bellezza. In particolare, il chiostro può essere considerato uno scrigno nella cornice di archi e volte. Benché la chiesa presenti una navata rettangolare, presenta sovrapposizioni di stili avvenute nel 1700, a partire dagli stucchi. Le decorazioni raffiguranti frutti e fiori rimandano alla scuola napoletana.
Le quattro facciate della chiesa sono impreziosite da un parametro decorativo con coppie di lesene e cornici. La cuspide è decorata da un rivestimento in maioliche a dischi policromi.
Ogni anno, il 4 e il 5 agosto, si celebra la festa in onore della Madonna del Piano a Episcopia. I fedeli partecipano alla processione per le strade del paese, trasportando a spalla o sul capo fasci di grano, chiamati “scigli” e “gregna”, legati ad una struttura di legno. Il rito è arricchito dalle danze in cui i “contadini” si esibiscono con falci e mazzi di spighe.
English
The convent and the church of Sant’Antonio are part of the historical and artistic heritage of great value in Episcopia. Other places of interest include the mother church and the sanctuary of Madonna del Piano.
The convent, kept in good condition, has been partially restored to its ancient beauty. In particular, the cloister can be considered a treasure chest within its frame of arches and vaults. Although the church has a rectangular nave, it has overlapping styles that occurred in the 1700s, starting from the stucco decorations. The decorations depicting fruits and flowers refer to the Neapolitan school.
The four facades of the church are embellished with a decorative parameter with pairs of pilasters and frames. The pinnacle is decorated with a covering of polychrome disk-shaped majolica.
Every year, on the 4th and 5th of August, the festival in honor of Madonna del Piano is celebrated in Episcopia. The faithful participate in the procession through the village streets, carrying on their shoulders or heads bundles of wheat called “scigli” and “gregna”, bound to a wooden structure. The rite is enriched by dances in which the “peasant” participants perform with sickles and sheaves.