Miglionico
L’evento della Congiura dei Baroni (1485) ha segnato la storia e la cultura di Miglionico, poiché si è svolto all’interno delle mura del castello che domina l’intera valle del Bradano dalla cima di una collina.
Il castello del Malconsiglio di Miglionico (VIII-IX sec. d.C.), fiancheggiato da sei torrioni, alcuni quadrati e altri circolari, è il fiore all’occhiello del suo antico borgo, grazie alla bellezza della sua imponente struttura a parallelogramma e agli eventi storici dei quali è stato protagonista.
La sua denominazione è legata alla sanguinosa vicenda della Congiura dei Baroni del Regno di Napoli contro re Ferdinando I D’Aragona (1485). Ancora oggi, le voci dei protagonisti di questo evento storico, come i Sanseverino, i Guevara, i Del Balzo, i Caracciolo e gli Acquaviva, così come lo stesso Re Ferdinando I D’Aragona e suo figlio Alfonso, risuonano nella sala “del Malconsiglio” grazie al percorso multimediale “Alla Scoperta della Congiura dei Baroni”. I visitatori del percorso multimediale vengono guidati nel racconto di quanto accaduto all’interno del castello di Miglionico.
English
The event of the Barons’ Conspiracy (1485) has marked the history and culture of Miglionico since it took place within the walls of the castle that dominates the entire Bradano Valley from the top of a hill.
The castle of Malconsiglio in Miglionico (8th-9th century AD), flanked by six towers, some square and others circular, is the pride of its ancient village, thanks to the beauty of its imposing parallelogram structure and the historical events in which it played a role.
Its name is linked to the bloody affair of the Barons’ Conspiracy of the Kingdom of Naples against King Ferdinand I of Aragon (1485). Even today, the voices of the protagonists of this historical event, such as the Sanseverino, Guevara, Del Balzo, Caracciolo, and Acquaviva families, as well as King Ferdinand I of Aragon himself and his son Alfonso, ring out in the “Malconsiglio” hall thanks to the multimedia tour “Discovering the Barons’ Conspiracy”. Visitors to the multimedia tour are guided in the storytelling of what happened within the castle of Miglionico.