Video – Postcard from Vaglio di Basilicata
Vaglio, un comune situato nella provincia di Potenza, è una meta affascinante in Basilicata. Immerso nella storia, il centro storico di Vaglio è sede di diversi siti religiosi e gemme architettoniche degni di nota.
Uno dei principali luoghi di interesse a Vaglio è la Chiesa di San Pietro Apostolo, risalente al XV-XVI secolo. Mentre si passeggia lungo Via Roma, nota anche come Via di Sopra, ci si può imbattere in questa magnifica chiesa. Un altro sito religioso significativo è la Chiesa di San Giuseppe, risalente al XVI secolo.
Vaglio è anche sede di altre chiese come la Chiesa di San Donato, nota anche come Santa Maria di Nazareth, dell’XI-XIII secolo, e la Chiesa di Santa Maria del Carmine, una chiesa a navata unica con un’abside e un bellissimo portale con arco a tutto sesto, del XV secolo.
Il Convento di Sant’Antonio è un altro sito degno di nota a Vaglio, risalente al XVI secolo. All’ingresso si è accolti da uno splendido affresco di Geronimo Todisco (1618) che rappresenta la Madonna, Sant’Anna e il Bambino Gesù. Meritano una visita anche la Chiesa dell’Annunziata del XIV secolo e la Chiesa del Calvario del XIX secolo.
Uno degli elementi di spicco di Vaglio è l’imponente campanile che accompagna le strutture della chiesa. La facciata della chiesa è adornata da una complessa lavorazione lapidea e il portale del XVIII secolo è decorato con raffigurazioni dei Santi Pietro e Paolo, coronato dall’emblema di Vaglio che raffigura Ercole armato con una clava e seduto su un leone.
All’interno della chiesa, si trovano altari in legno e marmo, oltre a numerose sculture dei secoli XVIII e XIX. Tra le opere d’arte degne di nota vi sono “La Sacra Famiglia” e “La Madonna del Rosario” attribuite ad Antonio Stabile.
Altri punti di interesse includono un bellissimo organo del XVIII secolo, un coro intagliato in legno decorato con scene di caccia, flora, fauna, e un reliquiario di San Faustino Martire, patrono di Vaglio, situato sotto l’altare principale.
Un altro sito degno di nota a Vaglio è la Chiesa di Santa Maria di Nazareth, risalente all’XI-XIII secolo. L’interno della chiesa presenta due piccole navate separate da un’unica arcata, ognuna decorata con una piccola abside semicircolare. La chiesa ospita un notevole ciclo di affreschi dei secoli XII-XVII e preziosi arredi liturgici, tra cui due altari in legno del XVIII secolo e due statue del XVIII secolo raffiguranti San Donato e la Madonna con Bambino. Sotto la chiesa si trova un piccolo cimitero con cripta.
Vaglio offre ai visitatori uno sguardo sulla sua ricca storia attraverso i suoi tesori architettonici e siti religiosi. Non perdete l’occasione di esplorare questa affascinante città in Basilicata e scoprire il suo patrimonio culturale e artistico.
English
Vaglio, a town located in the province of Potenza, is a charming destination in Basilicata. Steeped in history, the historic center of Vaglio is home to several noteworthy religious sites and architectural gems.
One of the main attractions in Vaglio is the Church of San Pietro Apostolo, dating back to the 15th-16th century. As you stroll along Via Roma, also known as Via di Sopra, you will come across this magnificent church. Another significant religious site is the Church of San Giuseppe, which dates back to the 16th century.
Vaglio is also home to other churches such as the Church of San Donato, also known as Santa Maria di Nazareth, from the 11th-13th century, and the Church of Santa Maria del Carmine, a single-aisle church with an apse and a beautiful portal with rounded arch from the 15th century.
The Convent of Sant’Antonio is another notable site in Vaglio, dating back to the 16th century. Upon entering, you’ll be greeted by a stunning fresco by Geronimo Todisco (1618) depicting the Madonna, Sant’Anna, and the Infant Jesus. The Church of the Annunziata from the 14th century and the Church of the Calvary from the 19th century are also worth visiting.
One of the highlights of Vaglio is the imposing bell tower that accompanies the church structures. The facade of the church is adorned with intricate stonework, and the 18th-century portal is decorated with depictions of Saints Peter and Paul, topped with the emblem of Vaglio, depicting Hercules armed with a club and seated on a lion.
Inside the church, you’ll find wooden and marble altars, along with numerous sculptures from the 18th and 19th centuries. Noteworthy artworks include “La Sacra Famiglia” and “La Madonna del Rosario” attributed to Antonio Stabile.
Other points of interest include a beautiful 18th-century pipe organ, a carved wooden choir decorated with hunting scenes, flora, fauna, and a relic of San Faustino Martire, the patron saint of Vaglio, located beneath the main altar.
Another notable site in Vaglio is the Church of Santa Maria di Nazareth, dating back to the 11th-13th century. The interior of the church features two small aisles separated by a single arch, each adorned with a small semicircular apse. The church houses a remarkable cycle of frescoes from the 12th-17th centuries and valuable liturgical furnishings, including two wooden altars from the 18th century and two 18th-century statues depicting San Donato and the Madonna with Child. Beneath the church, you’ll find a small cemetery with a crypt.
Vaglio offers visitors a glimpse into its rich history through its architectural treasures and religious sites. Don’t miss the opportunity to explore this fascinating town in Basilicata and discover its cultural and artistic heritage.